Benvenuti nel meraviglioso mondo del Cotone!

In Europa arrivò per la prima volta in Sicilia grazie ai Saraceni poco prima dell’anno 1000, anche se ci vollero almeno altri tre secoli prima che si diffondesse. L’importanza di questa fibra tessile aumentò in modo esponenziale con la scoperta dell’America. La coltivazione delle piante del Cotone si diffuse in breve tempo soprattutto in quella che oggi viene definita America Meridionale, ma ebbe il momento massimo di espansione a partire dal 1792 quando grazie alle nuove tecnologie il costo di produzione abbassò a dismisura.

Il Cotone è una fibra naturale ed è una delle fibre più utilizzate dall’uomo insieme alla lana. Inoltre è una delle poche coltivazioni che l’uomo semina da centinaia di anni senza scopo alimentare. La fibra, utilizzata per la produzione tessile, risulta molto lunga, morbida, estremamente lucida e viene ricavata dalla fitta peluria che avvolge i semi. Questi peli sono costituiti da cellulosa pura ed è da lì che si ottengono le fibre.

La raccolta avviene in genere alla fine della stagione calda. Ogni pianta può produrre dai 2 ai 5 chili di fibra.

Lascia un commento