Archivio Tag: tessuti

Il tessuto San Gallo

Ricami particolari e prestigiosi Nato agli inizi dell’800, il pizzo San Gallo prende il nome dalla località svizzera di San Gallo che ne è la più grande produttrice.Si tratta di un tessuto realizzato con ricami traforati o pieni a rilievo. I più diffusi sono in cotone e lino, infatti l’associazione di tale tessuto ai capi…

Il Pizzo, eleganza evergreen

storia del pizzo - vestiti in pizzo

Sapevate che il pizzo ha origini veneziane? È da sempre considerato simbolo di raffinatezza e di eleganza – anche se la sua lavorazione iniziò secoli fa, il Pizzo vive una nuova gioventù, ritornando di moda sulle passerelle, ma anche nei capi di tutti i giorni. Un fine prodotto divenuto oramai molto versatile, capace di mettere…

Viscosa, la Seta artificiale

storia della viscosa - vestiti in viscosa

Un tessuto speciale ed ecologico La viscosa è un tessuto in cellulosa che imita la morbidezza delle pregiate fibre usate storicamente, per cui veniva un tempo anche chiamata “seta artificiale”. La viscosa fu inventata nel 1883 dal chimico francese conte Hilaire Bernigaud de Chardonnet, che la presentò all’Esposizione Internazionale di Parigi nel 1891. Il metodo…

La bellezza del Cotone

storia del cotone - vestiti cotone

Benvenuti nel meraviglioso mondo del Cotone! In Europa arrivò per la prima volta in Sicilia grazie ai Saraceni poco prima dell’anno 1000, anche se ci vollero almeno altri tre secoli prima che si diffondesse. L’importanza di questa fibra tessile aumentò in modo esponenziale con la scoperta dell’America. La coltivazione delle piante del Cotone si diffuse…